kraeuterkraft

La rosa (Rosa spec.)

La rosa (Rosa spec.)

Bellezza profumata con poteri curativi!

Sì, la “regina dei fiori” cresce e prospera in molti dei nostri giardini. Associamo la rosa alla bellezza, alla sensualità e all’amore. Tuttavia, la rosa è nota da millenni anche come rimedio.

Continue reading

Edera terrestre (Glechoma hederacea)

Edera terrestre (Glechoma hederacea)

Piccola ma potente!
Questo labiato delicato ma forte, con bellissimi fiori di colore dal lilla chiaro al viola e un profumo delicato, ci accompagna tutto l’anno, poiché è resistente al freddo e al caldo e, se lo si lascia fare, si aggira presto per tutto il giardino.
L’edera terrestre è associata in tedesco (=Gundelrebe) al nome maschile Gundram e a quello femminile Gunda. “Gund” significa “piccolo guerriero” o “piccola guerriera”. L’edera terrestre è quindi un’erba curativa e protettiva: un repellente per i demoni.
Il nome popolare “Gundermann” in tedesco (aggiuntivo a Gundelrebe) rivela il suo uso tradizionale contro le infiammazioni: “Gund” è un’antica parola per “pus”, quindi il “signore del pus”.

Continue reading

La distillazione dell’achillea millefoglie

La distillazione dell’achillea millefoglie
L’olio essenziale del mese: l’achillea millefoglie

L’olio essenziale dell’achillea non è facile da ottenere: la resa è piuttosto bassa, in ogni caso l’idrolato ottenuto con la distillazione a vapore contiene gli stessi principi dell’olio essenziale, anche se in forma meno Continue reading