Sì, la “regina dei fiori” cresce e prospera in molti dei nostri giardini. Associamo la rosa alla bellezza, alla sensualità e all’amore. Tuttavia, la rosa è nota da millenni anche come rimedio.
L’Aurum metallicum, l’oro, è il più nobile dei metalli. Questo metallo accompagna l’umanità fin dall’inizio della storia ed è l’emblema della ricchezza e della prosperità. È il metallo associato al sole e così come il sole è considerato il re dei pianeti, l’oro è considerato il re dei metalli, non solo per la sua rarità, ma anche per le sue proprietà fisiche e chimiche, come la resistenza alla maggior parte degli acidi. È sinonimo di coscienza, fiducia in sé stessi e potere. Gli organi su cui agisce sono il cervello, sede della coscienza di veglia, e il cuore, sede dell’anima e dell’energia vitale. L’Aurum metallicum si ricava dall’oro trasformato in polvere fine. Il termine “Aurum” deriva dalla parola latina “aurora” – l’alba.
Judith Bonfanti è un’allieva di Ravi Roy, il noto omeopata indiano che da molti anni offre corsi di formazione in Germani. Lei utilizza da anni l’omeopatia con esperienza.
Il rosmarino, pianta medicinale dell’anno 2011, fiorisce in luoghi riparati già a febbraio. Sembra che questa pianta voglia attirare la nostra attenzione perché rivitalizza il nostro spirito e il nostro organo di disintossicazione, il fegato! Chi di voi non conosce il il rosmarino??
L’olio essenziale di cannella ha una resa piuttosto bassa: da un kg di stecche di cannella si possono ottenere ca. 13 ml di olio essenziale, un po’ di più se si distillano le foglie e i rametti della pianta. L’idrolato è comunque un ottimo sostituto dell’olio. Di questa pianta infatti si possono distillare sia le cosiddette stecche ma anche le foglie, i rami più sottili e i fiori (anche in bocciolo): le stecche vanno tritate grossolanamente (con un piccolo martello), mentre i rami, le foglie e i fiori vanno tagliati in piccoli pezzi.
Quando mi assale un oscuro e cupo stato d’animo, la resina dell’arbusto del lentisco (pistacia lentiscus) è una delle mie preferite per le fumigazioni.
La sua fragranza porta luce nell’animo perturbato, ispira, risveglia il dono di sviluppare nuove visioni e Continue reading →
Nel mondo tedesco si usa dedicare ogni anno a una pianta particolare. Non abbiamo trovato una simile tradizione nel mondo italiano e così abbiamo deciso di dare inizio a questa interessante iniziativa all’interno del nostro blog. Il 2019 lo dedichiamo alla canapa, pianta conosciuta in moltissimi paesi sin dall’antichità.